Sai cos’è la Chaqueta?
Avete mai provato a cercare su Google-Immagini la parola Colombia?
Io lo definirei il Paese dai mille colori.
Il nostro viaggio intercontinentale, oggi, ci fa sbarcare proprio li.
La Repubblica Colombiana deve il suo nome al venezuelano Francisco De La Miranda, che formulò tale nome per denominare l’unione delle repubbliche americane dopo l’indipendenza, rendendo omaggio in questo modo allo scopritore del Nuovo Mondo.
Tra le molte zone da visitare, una che ha attirato maggiormente la mia attenzione è senza dubbio Cartagena. Perchè?
Essendo appassionata di colori e allegria questa città ha rubato il mio cuore, catapultandomi improvvisamente dentro una cartolina.
Per cominciare la nostra visita potremmo partire da Plaza de Los Coches e dopo aver attraversato El Portal de los dulces arrivare a Plaza de la Aduana, molto coloniale e piena di vita, specialmente la sera. Da qui possiamo poi raggiungere la Iglesia de San Pedro Claver e come non dimenticare il quartiere di Getsemani, ideale per passare il momento dell’aperitivo.
Da buoni italiani però sappiamo che non può mancare la nostra tanto amata pausa caffè. Ma che tipologia di caffè possiamo trovare qui?
Una di queste è sicuramente la Chaqueta.
Come si prepara? Miscelando una dose di caffè ad una dose di aguapanela, ovvero zucchero di canna liquido. Avrete cosi una pausa caffè unica nel suo genere.
Buona Vacanza e Buon Caffè.
Sabrina Baisi