Differenza tra cialde, capsule e moca.
Il dilemma dell’amante del caffè e non solo. In Italia il caffè è un rito e una tradizione e come tale va rispettato. Per i tradizionalisti la moka ha il primato su tutti gli...
Il dilemma dell’amante del caffè e non solo. In Italia il caffè è un rito e una tradizione e come tale va rispettato. Per i tradizionalisti la moka ha il primato su tutti gli...
“Un invito a scoprire i suoi: Sapori su tela.” I nostri sentiti complimenti a questa artista che crea le sue opere usando caffè, legumi e spezie, inoltre associa un’alimentazione derivante da desideri ed esigenze....
Anno 1720. Venezia. Francesco Floriano inaugura il suo “Alla Venezia Trionfante”, per tutti da Florian, il primo caffè italiano. Piazza San Marco, il cuore pulsante di Venezia, in circa tre secoli di storia Florian...
“Bere caffè per me è alquanto problematico, ansia, panico e gastrite a tutto spiano, ma ho trovato un metodo alternativo per consumarlo in maniera salutare e sicura.” Non tutti di voi sanno, probabilmente, che...
Sono tanti gli organi del nostro corpo che possono beneficiare di un effetto positivo e protettivo grazie al consumo moderato di caffè decaffeinato. Tra questi c’è anche il fegato. E’ stato dimostrato, da uno...
Giovedi 21 Giugno 2018 solstizio d’Estate. Il giorno più lungo dell’anno che lascia poco spazio al buio, luce che riempie la vita e annuncia l’estate. Godiamone insieme. Paola Cardellini DecaffeinatoItaliano Quadro: Paola Folini “Papaveri”...
“Sapevate che nelle Olimpiadi del 2000 la caffeina fu bannata dal Comitato Olimpico Internazionale, in quanto assumere più di 7/8 tazze poteva essere ritenuto causa di doping? La passione, la motivazione e l’amore per...
Quanto è bello svegliarsi la mattina con l’odore del caffè che si diffonde per tutta casa. La giornata parte così più positiva e con più energie, soprattutto se rendiamo il caffè uno dei protagonisti...